Anticipo pensionistico con “Quota 103”
16 Marzo 2023
Quota 103: la nuova possibilità di accesso al pensionamento anticipato che sostituisce "Quota 100" e "Quota 102". Scopri chi sono gli aventi diritto e come funziona il calcolo.

Cosa vedremo in questo articolo
Cos’è?
“Quota 103” è una nuova modalità di accesso al pensionamento anticipato. Introdotta dalla Legge di Bilancio 2023, questa misura va a sostituirsi alle precedenti “Quota 100” (esauritasi il 31.12.2021) e “Quota 102” (terminata il 31.12.2022). Nello specifico, la misura “Quota 103” permette ai lavoratori dipendenti (privati e del pubblico impiego), autonomi e parasubordinati, se nati negli anni 1960 e 1961, di accedere alla cd. “pensione anticipata flessibile”.
Beneficiari
L’accesso alla pensione con Quota 103 è riservato ai lavoratori che hanno maturato o matureranno 62 anni di età e almeno 41 anni di contributi entro il 31 dicembre 2022 oppure entro il 31 dicembre 2023: “103” è il valore della somma di entrambi i requisiti. Potranno beneficiare di questa prestazione gli iscritti all’assicurazione generale obbligatoria dei dipendenti, pubblici e privati, gestita dall’INPS, gli iscritti alla Gestione Separata Inps e gli autonomi. È invece escluso il personale militare e delle Forze Armate, di Polizia e Polizia penitenziaria, dei Vigili del Fuoco e della Guardia di Finanza.
Contribuzione utile
Per il raggiungimento del requisito contributivo vale tutta la contribuzione versata o accreditata, a qualsiasi titolo, sulla posizione assicurativa del soggetto interessato. L’importante è che dei 41 anni di contributi necessari, almeno 35 siano anni di contributi effettivi, al netto dei contributi cd “figurativi” (malattia, disoccupazione ecc). È possibile anche cumulare i contributi presenti su due forme di gestione obbligatoria Inps, con la precisazione che, se alcuni periodi coincidono, se ne dovrà tener conto una sola volta ai fini del diritto e invece saranno complessivamente considerati ai fini del calcolo dell’ammontare del trattamento pensionistico.
Finestre mobili
L’anticipo pensionistico con Quota 103, prevede due differenti finestre di attesa per coloro che matureranno i requisiti entro il 31.12.2023, nello specifico:
– per i lavoratori privati, il trattamento pensionistico decorrerà dopo 3 mesi dalla maturazione dei requisiti;
– per i lavoratori pubblici, il trattamento decorrerà dopo 6 mesi dalla data di raggiungimento dei requisiti.
Per i soggetti che hanno perfezionato i requisiti lo scorso anno, ovvero al 31.12.2022, le relative finestre si attiveranno nel seguente modo:
– per i dipendenti privati, la finestra si aprirà il 1° aprile 2023;
– per i dipendenti pubblici il 1° agosto 2023.
In via eccezionale, il personale scolastico non dovrà attendere l’aprirsi delle finestre, poiché ha un’unica opzione di uscita anticipata prevista per il 1° settembre di ogni anno. Ad esempio, come previsto dalla Legge 449 del 1997, art.59, comma 9, se l’interessato del comparto scuola, durante l’anno in corso, matura i requisiti per la pensione Quota 103, potrà andare in pensione dal 1° settembre 2023.
Ammontare dell’assegno
Coloro che opteranno per Quota 103, fino al raggiungimento dei requisiti per la pensione di vecchiaia (67 anni di età e 20 di contributi), riceveranno un assegno in ogni caso di importo non superiore ad € 2.839,70 lordi mensili (ossia non superiore a 5 volte il trattamento minimo, che nel 2023 è pari a € 567,94), salvo successivi adeguamenti. Es: se l’importo della pensione a cui si ha diritto è superiore a 5 volte il trattamento minimo, fino ai 67 anni il pensionato riceverà comunque un assegno pari a 2.839,70 mensili (salvo adeguamenti). Raggiunti i requisiti per la pensione di vecchiaia, l’assegno verrà erogato con l’importo a ciascuno spettante in base alla singola situazione contributiva perequato nel tempo. Se invece l’importo della pensione a cui si ha diritto è inferiore a 5 volte il trattamento minimo, lo stesso riceverà l’importo normalmente spettante. Se la pensione è inferiore a 5 volte il trattamento minimo per l’anno di decorrenza, ma successivamente, a causa dei meccanismi di rivalutazione, il valore superasse tale importo, anche per gli anni successivi l’assegno sarebbe comunque pari a 5 volte il trattamento minimo fino al compimento dei 67 anni.
Divieto di cumulo
La pensione anticipata ottenuta con Quota 103, dal primo giorno di decorrenza alla maturazione dei requisiti per la pensione di vecchiaia, non è cumulabile con redditi da lavoro dipendente o autonomo, salvo quelli derivanti da lavoro autonomo occasionale entro gli € 5.000 lordi annui.
Assegni straordinari di solidarietà
Gli assegni straordinari di solidarietà possono essere finalizzati all’ottenimento della pensione anticipata in oggetto, e quindi al raggiungimento della “Quota 103”, se concessi in presenza di accordi collettivi di livello aziendale o territoriale, sottoscritti con le organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative a livello nazionale, nei quali deve essere espressamente specificato il numero di lavoratori da assumere in sostituzione di quelli che accedono invece alla prestazione, ai fini del ricambio generazionale. In questi casi, l’assegno straordinario copre il periodo di finestra mobile pari a tre mesi e la contribuzione deve essere accreditata fino al raggiungimento dei requisiti minimi. Da ciò deriva che l’assegno straordinario in parola non può essere erogato oltre il 31 marzo 2024. Gli assegni straordinari di solidarietà finalizzati al pensionamento anticipato anche con questa formula possono essere riconosciuti solo dai Fondi di Solidarietà bilaterali che ne prevedano la concessione nel proprio decreto istitutivo.
Conclusioni
Sei un lavoratore e vuoi beneficiare di Quota 103 ma non sai a chi rivolgerti? Contattaci! I nostri esperti sono a tua completa disposizione per ulteriori precisazioni e approfondimenti sulla misura in oggetto, per chiarire le differenze per i dipendenti pubblici, risolvere dubbi e per aiutarti ad ottenere il pensionamento anticipato tramite questa nuova formula.
LINK: Previon | Assistenza e Servizi di Previdenza.
16 Marzo 2023